fbpx

Competenze professionali

Al termine del percorso formativo annuale di Operatore Olistico del Suono raggiungerai buone competenze professionali nell’ambito delle tecniche suono-vibrazionali olistiche, in particolare:

  • sarai in grado di accogliere e costruire un approccio positivo con il cliente
  • saprai  effettuare una valutazione dello stato energetico del tuo cliente
  • saprai scegliere e utilizzare uno o più strumenti integrati suono-vibrazionali all’interno di una sessione con un cliente
  • sarai in grado di condurre una sessione  suono-vibrazionale per il benessere e il riequilibrio energetico utilizzando diverse tecniche olistiche integrate che potrai eventualmente approfondire nella Formazione Avanzata in Sound Healing
  • conoscerai elementi base nella conduzione di armonizzazioni di gruppo che potrai eventualmente approfondire nella Formazione Avanzata in Sound Healing
  • conoscerai e saprai operare in sintonia con il Codice Deontologico Professionale Rinascere nel Suono e Aspin e la Legge 4 2013

Strumenti e tecniche professionali

Campane tibetane

Origini, tecniche di utilizzo, sintesi delle più importanti metodologie oriente-occidente sulle Ciotole Tibetane.

Voce e autoguarigione e Yoga del Suono

Tecniche vocali e corali per il benessere e l’autoguarigione energetica, canto armonico.

Diapason

Tecniche per riequilibrio energetico-armonico dei chakra, valutazione del campo magnetico, pulizia dell’aura attraverso l’utilizzo dei diapason.

Gong

Origini, tecniche di utilizzo per conduzione di sessioni Suono-Vibrazionali con lo strumento gong.

Tamburo e canto sciamanico

Conoscenza e pratica di tecniche sciamaniche per il riequilibrio energetico, improvvisazioni sonoro-musicali attraverso l’utilizo del tamburo e del canto sciamanico.

Campane di cristallo

Tecniche di utilizzo, riequilibrio energetico, rigenerazione cellulare, armonizzazione dei chakra, conduzione sessioni individuali.

Contributi di altre discipline

Riceverai inoltre una formazione di base, utile alla tua professione olistica e al tuo percorso personale, nelle seguenti discipline:

  • Self Healing
  • Alfabetizzazione sonoro-musicale
  • Anatomia e fisiologia del corpo umano 
  • Medicina Cinese
  • Sound Back theatre
  • Genogramma
  • Alcune tecniche di counselling olistico-sistemico
  • Tecniche e pratiche sciamaniche
  • Tradizione dei Mantra nelle filosofie orientali e occidentali
  • Pratiche meditative e mindfulness
  • Tecniche energetiche (Reiki e altro)
  • Metodo Cantingrembo® in gravidanza
  • Art-counseling
  • Danze sciamanico-creative
  • Cristalli
  • Light Language

Scopri come iscriverti alla formazione professionale