PIANO DI STUDI FORMAZIONE RESIDENZIALE INTENSIVA

La formazione si svolge nell’arco di 8 mesi. La prima settimana di formazione sarà alla fine di settembre e la seconda settimana di formazione sarà alla fine di maggio dell’anno successivo.
Dopo la prima settimana di formazione vivrai un periodo nel quale farai pratica suono-vibrazionale, studierai aiutato dalle dispense e dai video che troverai nella tua Area riservata.
Parteciperai a 3 serate online di Supervisione con il Maestro Giovanni Casanova e potrai inoltre frequentare gli incontri di Tutoring RnS in diretta Zoom, nei quali condividere le tue domande con i Tutor Rns e i tuoi compagni di viaggio.

PROGRAMMA DELLA PRIMA SETTIMANA

INTRODUZIONE AL PERCORSO FORMATIVO
CAMPANE TIBETANE BASE
Metodologia RNS Fondamenti e primi approcci pratici individuali
COMUNICARE ATTRAVERSO I SUONI
Utilizzo di Rav e altri strumenti, prime interazioni nel gruppo
VOCE E AUTOGUARIGIONE Metodologia RNS  
Fondamenti e primi approcci pratici di gruppo
SESSIONI SUONO-VIBRAZIONALI A SCAMBIO
Sperimentazioni di base con campane tibetane
INTRODUZIONE AI DIAPASON
Metodologia RNS  
Fondamenti e primi approcci pratici individuali e a scambio
VALUTAZIONE ENERGETICA IN SESSIONI SUONO-VIBRAZIONALI
Pratica con campane tibetane, pendolino, diapason
VOCE E AUTOGUARIGIONE
Prosegue il lavoro di gruppo con attenzione ai casi individuali
PRATICA SUONO-VIBRAZIONALI A SCAMBIO
Sperimentazioni di base con campane tibetane e diapason
INTRODUZIONE AL TAMBURO SCIAMANICO Metodologia RNS  
Tecnica, ritmi e utilizzi di base in sessione
SUONO E TECNICHE ENERGETICHE
Tecniche energetiche da integrare in una sessione
SESSIONI SUONO-VIBRAZIONALI BASE Metodologia RNS   Fondamenti e prime sessioni a scambio sessione base completa
CAMPANE TIBETANE APPROFONDIMENTO Metodologia RNS  
Primo sguardo alle sessioni suono-vibrazionali professionali
INTRODUZIONE AI FONDAMENTI MUSICALI Primo approccio sensoriale al mondo degli intervalli musicali
SESSIONI SUONO-VIBRAZIONALI PROFESSIONALI
Pratiche a scambio con voce, tamburo sciamanico, campane tibetane, tecniche energetiche, diapason –
ASCOLTARE IL CLIENTE Simulate su competenze base di counseling e Sound Coaching in sessione suono-vibrazionale
IL POTERE SCIAMANICO DEL SUONO 
Tecniche e pratiche sciamaniche da integrare nelle sessioni suono-vibrazionali
I CRISTALLI  
Presentazione del mondo dei cristalli e sperimentazioni nelle sessioni suono-vibrazionali
SUONI E CRISTALLI Integrazione dei cristalli con la vibrazione dei diapason, utilizzo in sessioni suono-vibrazionali 

PROGRAMMA DELLA SECONDA SETTIMANA

GONG APPESO E GONG A MANO
Presentazione generale, la tecnica, i colpi –  prime sperimentazioni insieme
SESSIONI SUONO-VIBRAZIONALI PROFESSIONALI  
Il gong incontra gli altri strumenti suono vibrazionali – sessioni a scambio
VOCE E AUTOGUARIGIONE  Approfondimenti: Mantra, Bija mantra, humming, tuning, canto di autoguarigione
SESSIONI SUONO-VIBRAZIONALI PROFESSIONALI 
La voce come strumento fondamentale nelle sessioni suono-vibrazionali, pratiche a scambio
I SEGRETI DEL SUONO  Meditazioni sonore e sperimentazione di gruppo sui Segreti del Suono
SESSIONI SUONO VIBRAZIONALI DI GRUPPO  
Tecniche di base nelle armonizzazioni, suonare insieme nell’ascolto reciproco
SESSIONI SUONO-VIBRAZIONALI PROFESSIONALI 
Sessioni a scambio supervisionate, condivisione, feedback, registrazioni video
CAMPANE DI CRISTALLO DI QUARZO
Metodologia RNS  
Fondamenti e integrazione elementi musicali di base nella tecnica del Suono in sessione
APPROFONDIMENTO DIAPASON, KOSHI, RAV, SONAGLI…
Tecnica e integrazione di diversi strumenti in sessione suono vibrazionale
VOCE CANTATA E CAMPANE DI QUARZO
Il suono delle campane di quarzo sostiene il volo della voce
TASTIERA IN SESSIONI SUONO VIBRAZIONALI Costruire semplici melodie senza conoscere la musica
SESSIONE SUONO VIBRAZIONALI PROFESSIONALI Metodologia RnS
Pratica supervisionata con tutti gli strumenti suono-vibrazionali sperimentati nella formazione
ARMONIZZAZIONI SUONO-VIBRAZIONALI DI GRUPPO
Condurre una sessione suono vibrazionale di gruppo Metodologia RnS
ARMONIZZAZIONI SUONO-VIBRAZIONALI DI GRUPPO
Armonizzazioni ideate e condotte da sottogruppi di allievi
IL CODICE DEONTOLOGICO  
Piccola tavola rotonda su: Etica, competenze e consapevolezza dei limiti della professione – 
SUPERVISIONE DEI TIROCINI   
Condivisione delle esperienze di tirocinio e supervisione
Riflessioni insieme , spazi personali di scrittura autobiografica del cammino svolto insieme e progetti professionali
PROVE PRATICHE D’ESAME
Ogni allievo avrà a disposizione 20’ per dare una sessione suono-vibrazionale finale
AL TERMINE: CONSEGNA ATTESTATI

Scopri come iscriverti alla formazione professionale