Un percorso nel quale il Maestro Giovanni Casanova, raccogliendo i frutti degli insegnamenti preziosi ricevuto in oltre trent’anni dai suoi Maestri visibili e invisibili, ha deciso di divulgare, in un percorso di scambio dei saperi e condivisione esperienziale, quello che ha definito “I sette grandi segreti del Suono”. Potremo così sviluppare le capacità di percezione sensoriale e sperimentazione del Suono non solo nel suo aspetto timbrico, di altezza e intensità, ma soprattutto nell’effetto sul nostro sistema delle differenti frequenze sonore e soprattutto armoniche.
Così entreremo nella magia del Suono Armonico e dei suoi principi universali comprendendo la natura della bellezza generatrice di forme.
Benefici di un’esperienza con i Segreti del Suono
Il Suono è la chiave di auto guarigione fin dal mondo antico, dalla cultura greca da un lato e quella orientale dall’altro.
E’ di grande beneficio per ognuno di noi poter avvicinarsi al Suono senza dover passare soltanto dai circuiti mentali che possono solo servire per apprendere la teoria della musica.
Da sempre ci è di grande aiuto la comprensione corporea dei ritmi sonoro-musicali attraverso la consapevolezza dei ritmi interni ed esterni, ancor prima della nascita
Nel colloquio interpersonale l’operatore e il cliente danzano nel fluire delle parole, nel gioco degli sguardi, delle mani e dei movimenti.
Se il focus dell’incontro dedicato alla comunicazione consapevole era centrato sulla capacità del professionista di essere congruente nel suo comunicare a livello verbale e sul piano non verbale, qui si tratta di porre l’attenzione sulla modalità relazionale più importante da parte del professionista, quella dell’ascolto.
Non stiamo parlando di un atteggiamento ma di una vera e propria modalità relazionale: un ascolto a tutto campo: la parola, il ritmo dell’eloquio, il tono della voce e le sue variazioni, la postura propria e del cliente, il campo energetico percepito, gli odori, i colori, le emozioni, il cosiddetto imprinting dei primi 10 minuti…., etc etc.
Benefici di un incontro di Ascolto consapevole
Un ascolto consapevole aiuta il cliente a dissipare le nuvole e le ombre che porta in sessione. Di fronte a queste serve disponibilità, attenzione e professionalità ma soprattutto una qualità fondamentale da parte dell’operatore: la curiosità. Una curiosità speciale, di tipo professionale, di chi vuol conoscere, esplorare, scoprire, aiutare ricercare con l’umiltà e la consapevolezza di non conoscere per nulla la persona che abbiamo di fronte anche se la nostra esperienza e il nostro presunto “fiuto” a volte ci vorrebbero far credere il contrario.Affidarsi al Suono attraverso le numerose tecniche suono-vibrazionali consente infine di rimanere saldamente ancorati in zone di nostra competenza ed eticamente professionali.
Quanti di noi, operatori del mondo olistico, si sono adoperati a investire soldi per un nuovo sito o per una pubblicità su Facebook per lanciare il prossimo corso e poi alla fin fine i risultati che ci aspettavamo di ottenere non sono arrivati?
Questo seminario vuole offrire sinteticamente una visione globale del sistema di comunicazione più efficace e più rapido, utile a qualsiasi operatore o associazione olistica.
Oggigiorno siamo ricolmi di strumenti utili alla comunicazione verso qualunque tipologia di clientela: ci sono i social network come Facebook, Twitter, Instagram, Google Plus, Linkedin; ci sono le piattaforme per fare pubblicità come Google Adwords, Facebook Marketing e così via; ci sono siti dedicati come Holystica.net, Spiritual.it, Olisticmap e diversi altri di uguale importanza dove potersi mettere in vetrina …
Il problema non è tanto trovare gli strumenti … il problema è creare la giusta strategia che permetta di ottenere il risultato desiderato in termini di un maggior numero di clienti, di partecipanti ai propri corsi, di fruitori dei propri servizi, in sintesi in termini di aumento di lavoro, senza dover divenire degli esperti del settore comunicazione e marketing.
Benefici di un incontro di web-marketing
Acquisizione di nozioni di base di marketing, conoscenza degli strumenti e/o professionalità di cui ha senso avvalersi di volta in volta, personal branding (chi sei e come ti presenti, il progetto che offri al mondo, strumenti olistici al servizio del tuo lavoro), l’importanza di un’immagine coordinata (testi, grafiche, foto),
il mondo del web e la sua lingua: sito, blog, dominio, Google, SEO, AdWords, Mail Marketing, Social network (focus su Fb)
I principi etici principi etici dell’accoglienza e del rispetto, dell’autenticità e della congruenza, della gentilezza e dell’ascolto, della dignità e responsabilità, della competenza e della saggezza.
Il Codice Etico Deontologico racchiude tutti i codici di comportamento che il professionista deve rispettare. Esso è costituito da una serie di argomenti, tra i quali: rispetto dei diritti universali dell’uomo e dell’ambiente, principi etici, competenza e professionalità, rapporti con il cliente, presa in carico, correttezza professionale, segreto professionale, pubblicazioni didattiche, rapporto con i colleghi, esercizio della propria attività professionale, legge 4/2013, norme tutela privacy GDPR
Benefici di un incontro sul Codice Deontologico
Questi temi formano la base sulla quale i professionisti suono-vibrazionali possono costruire la propria professione in termini di rispetto, deontologia professionale, etica e correttezza.
Inoltre, essendo il nostro Ente formativo iscritto a SIAF – Associazione Nazionale di Categoria che raggruppa varie libere professioni tra le quali quella di Operatore Olistico del Suono, il corso analizza vantaggi e obblighi di essere iscritti a questa Associazione.
Rinascere nel Suono Srl
Piazzale Luigi Cadorna 13 20123 Milano
P.IVA 11367560965
Formazione Suono-Vibrazionale Web e Natura, iscriviti quando vuoi!
Segui la missione della tua anima e trasforma la tua vita!