Al termine del Master in Sound Healing avrai perfezionato le tue competenze già maturate durante il percorso di Operatore Olistico del Suono e raggiungerai nuove e approfondite competenze professionali nell’ambito delle tecniche suono-vibrazionali olistiche, in particolare:
- Sarai in gradi di accogliere il cliente e costruire con lui un approccio empatico, positivo, sereno, non giudicante e trasformativo
- Saprai ascoltare profondamente le richieste del cliente, effettuare la valutazione del suo livello energetico vibrazionale con particolare riferimento alle valutazione del Biofield.
- Saprai approfondire l’utilizzo uno o più strumenti integrati suono-vibrazionali all’interno di una sessione con un cliente con particolare riferimento alla voce e alla relazione tra musica e sound healing
- Sarai in grado di condurre una sessione suono-vibrazionale utilizzando diverse tecniche olistiche integrate avanzate, apprese durante il Master in Sound Healing, mirate a un profondo riequilibrio energetico, in particolare di quelle aree del sistema corpo-mente-emozioni che risultino essere particolarmente non equilibrate, prendendo in considerazione chakra, meridiani energetici, blocchi energetici a livello osteoarticolare, emozionale, mentale, traumi, memorie del corpo energetico e fisico, aspetti transgenerazionali, trasformazione delle resistenze.
- Diventerai esperta/o nel condurre piccoli gruppi di persone in percorsi di armonizzazioni evento e trasformative e ascolto vibrazionale con l’utilizzo integrato di tecniche suono-vibrazionali, di counseling, mindfulness, meditazione, sciamanesimo
- Saprai condurre in team eventi di armonizzazione per gruppi numerosi che integrino rilassamento e riequilibrio energetico con utilizzo di poesia, improvvisazioni strumentali, voce sola e di gruppo, ritualità sciamaniche
- Potrai richiedere l’ammissione gratuita al Registro Speciale Nazionale Sound Healing di Aspin Erba Sacra e al Registro DBN – Discipline BioNaturali Regione Lombardia.
- Saprai Operare in sintonia con il Codice Etico e Deontologico Professionale di Rinascere nel Suono, Aspin Erba Sacra e del Comitato Tecnico Scientifico DBN –Regione Lombardia
e la Legge 4 2013