Formazione avanzata Suono-Vibrazionale
MASTER SOUND HEALING
Piano di studi
VIDEO-LEZIONI
I Workshop contenuti nelle video-lezioni sono materiale di studio e pratica importante per l’approfondimento in Sound Healing. I workshop sono da visionare e studiare prima DEI w.e. di informazione in presenza nei quali sperimenteremo insieme le diverse tecniche suono-vibrazionali proposte.
WORKSHOP – Video lezioni – Area Personale h. 60*
Wks 1 IL SOUND HEALING INCONTRA LA MUSICA 1 con il Maestro Giovanni Casanova
Approfondimento e sperimentazione insieme gli aspetti più “musicali” in ambito suono-vibrazionale.
ABC del linguaggio musicale per la pace degli emisferi cerebrali: altezza dei suoni, durata delle note musicali, movimento del corpo, ritmo e tempo, trascrizione ritmica, canto dei suoni delle note musicali accompagnati dai ritmi del tamburo.
Ascolto di suoni/note con il corpo: riconoscere le note di una scala musicale, comporre una semplice melodia pentatonica, saperla scrivere sul pentagramma, fare pratica con gli intervalli, saperli riconoscere, intonarli con la voce e/o insieme a uno strumento.
Musica e corpi sottili: percezione degli intervalli e connessione al riequilibrio dei chakra, produzione degli intervalli, oltre la scala maggiore: il mondo archetipico dei Modi Musicali, come la Musica con le sue leggi risuona in noi, costruzione di semplici melodie ”improvvisate” per il riequilibrio energetico.
Wks 2 SOUND HEALING: MUSICA, CHAKRA E CORPI SOTTILI
Prima parte teorica con Alessandra Prema de Salvo
I fondamenti base degli studi e degli insegnamenti teorici relativi ai chakra e ai corpi sottili, approfondimenti sul tema delle “ruote di energia”, i chakra (in sanscrito cakra) nella tradizione dello yoga e del tantrismo, storia, evoluzione e differenti concettualizzazioni presenti nelle scuole e correnti tradizionali dello yoga, breve excursus sulla creazione e sullo sviluppo teorico del corpo mistico della tradizione scritturale dello Hatha-yoga, con un approfondimento sul tema dell’energia kundalini, evoluzione della teoria dei chakra (cakra) in relazione alle teorie occidentali dei campi energetici, cercando di mostrarne analogie e differenze, verranno inoltre presi in esame i kosha, gli “involucri” di cui sarebbe costituito l’essere umano, attraverso la presentazione tradizionale offerta dalla Taittirya-upanishad, e si vedranno le eventuali corrispondenze con le teorie dei campi energetici del XX secolo.
Seconda parte esperienziale con il Maestro Giovanni Casanova
Ripresa degli argomenti trattati nel workshop del 9 aprile “Il Sound Healing incontra la Musica: le note, gli intervalli, le scale, i modi musicali, condivisione della metodologia RnS nell’approccio generale al tema “ energia, chakra, corpi sottili e musica”, chakra e intervalli musicali a confronto.
Sperimentazione di gruppo e condivisione: utilizzo degli intervalli musicali nelle sessioni suono -vibrazionali, gli “intervalli evolutivi” nel cammino spirituale delle persone: uno studio del M° Giovanni, chakra e corpi sottili nel loro incontro con il mondo musicale.
Sperimentazione di gruppo e condivisione, approfondimento su scale e modi musicali in una sessione suono-vibrazionale, il mondo degli accordi musicali affrontato dall’osservatorio olistico-vibrazionale, utilizzi in sessione.
Pratica con i ritmi e il tamburo sciamanico in una sessione suono-vibrazionale e di gruppo.
Wks 3 INTEGRAZIONE DIAPASON E CRISTALLI IN SOUND HEALING con Gherardo Mazzocchi + Bonus Live Webinar Di Suoni e Cristalli
Prima parte – Approfondimento Cristalli, Chakra, griglie e schemi
Nuovi cristalli in abbinamento con i punti chakra per poter ampliare il ventaglio di conoscenza a disposizione ed inserire nuovi compagni cristallini alla propria squadra di lavoro, approfondimento al sistema energetico a 12 Chakra tipico del Crystal Healing, griglie di cristalli: come comporle, tracciarle e integrarle al proprio lavoro in ottica Sound Healer, semplici schemi di disposizione e Ruota di Medicina cristallina,
Seconda parte – Approfondimento ai Diapason e Cristalli Set di diapason Angel Tuners: comprendere il loro messaggio e come utilizzarli per la purificazione energetica, diapason C&G : percepire i campi energetici, entrare in relazione con i cristalli o gli oggetti di potere, diapason OM 136,1 e C 12: il loro messaggio energetico e la loro sinergia
Terza parte – Approfondimento alle Campane di Cristallo e Cristalli
Messaggio energetico delle campane di cristallo, Interazione Cristalli-Campane di Cristallo per i trattamenti Sound Healing, Cristallo Vogel: utilizzo con gli strumenti suono-vibrazionali
Wks 4 LO STRUMENTO VOCE NEL SOUND HEALING con Giovanni Casanova + Bonus Live Webinar Voce
Insieme in questo workshop ci lanceremo in un salto quantico, ma anche semplice e senza sforzo, che ci inviterà a lasciare andare il giudizio sulla nostra voce e quindi, almeno in parte, su noi stessi.
Solo allora la voce spiegherà le sue ali, inizierà a volare e le persone che incontrerai percepiranno qualcosa di nuovo e magnetico in te ma non sapranno dare un nome a questa energia di connessione che le farà stare bene.
La voce “uno strumento” da maneggiare con Amore, quando la tecnica vocale si mette al servizio del piacere, l’incontro tra la voce parlata e quella cantata, un continuum meraviglioso, comunicazione consapevole, ascolto e tecniche di counseling nell’utilizzo della voce parlata, la voce è la grande sciamana che ci accompagna nel cammino, l’utilizzo della voce parlata nelle sessioni suono-vibrazionali individuali e di gruppo, canalizzare un canto. Integrare la voce con le campane tibetane e altri strumenti, coinvolgere il ricevente o il gruppo nell’utilizzo della voce Guidare con la voce una meditazione.
Wks 5 IL SOUND HEALING INCONTRA LA MUSICA 2 – Approfondimenti con Giovanni Casanova
Affronteremo e sperimenteremo praticamente gli aspetti importanti del Suono e del suo incontro con la MUSICA in una visione olistica indispensabile per accedere in modo competente e riconosciuto alla professione di Sound Healing RnS:
la pratica ritmica nei suoi aspetti sensoriali, vitali, emozionali e mentali legati al nostro sistema corpo-mente e agli strumenti di pratica professionali nelle sessioni suono-vibrazionali
l’approccio melodico nei suoi aspetti intuitivi di canalizzazione, ispirazione, connessione con il ricevente e di costruzione attraverso semplici schemi melodici di integrazione degli emisferi cerebrali
la sensibilità armonica nei suoi aspetti di unione corpo-emozioni-mente-spirito che ci fa incontrare in forma semplice ma di grande connessione i misteri dell’Armonia Musicale
riflessioni a più voci sulla produzione e/o fruizione di Musica: opportunità e modalità di utilizzo della musica improvvisata, scritta, suonata o registrata, propria o di altri, all’interno di sessioni individuali e di gruppo.
Wks 6 SOUND HEALING, BIOFIELD E MEMORIE con Elisabetta Magni, Gherardo Mazzocchi e Giovanni Casanova
Introduzione al Biofield e all’utilizzo degli strumenti del Sound Healing nel campo energetico. Il campo energetico/biofield della Terra, Il campo energetico/biofield dell’essere umano.
Anatomia del biofield o campo energetico: forma, dimensione, confini, contenuto, scorrimento delle energie interno e dall’esterno.
Traumi, memorie ancestrali, frammenti perduti dell’anima che gravitano nel nostro campo energetico.
Dalla visione sciamanica del recupero dei frammenti d’anima al Sound Healing, l’identificazione e la rimozione di blocchi che gravitano nel campo energetico impedendo il fluire delle energie attraverso la vibrazione del Suono.
Vibrazione del Suono, purificazione dell’energia ancestrale, incontro con gli antenati e i discendenti per sciogliere esperienze di autolimitanti e di boicottaggio della propria vita nell’ottica di un ampliamento della visione, capacità di scelta e libertà da sensi di colpa e credenze.
Pratiche esperienziali di lavoro nel campo energetico, preparazione del ricevente, sul rilevamento di frammenti, blocchi, vortici, attraverso la vibrazione del Suono, utilizzo di diapason e altri strumenti suono-vibrazionali,
Wks 7 LE BASI DELLE ARMONIZZAZIONI TRASFORMATIVE con Elisabetta Magni, Giovanni Casanova e Gherardo Mazzocchi
Conduzione individuale o in coppia di piccoli gruppi, cicli di armonizzazione trasformative, cicli tematici, comunicazione consapevole, ascolto e tecniche di counseling, vibrazione sonora, mindfulness, sciamanesimo.
Le Armonizzazioni trasformative, a chi si rivolgono, i cicli tematici, conduzione individuale o in coppia di piccoli gruppi, cicli di armonizzazione trasformative, cicli tematici, la vibrazione del Suono.
Armonizzazioni trasformative e rilascio di stress e tossine, modelli transgenerazionali, dipendenze, resistenze, memorie, la comunicazione consapevole, ascolto e tecniche di counseling e vibrazione sonora, lavoro sui patterns transgenerazionali e resistenze
Integrazione nelle armonizzazioni di elementi di sciamanesimo, mindfulness, lettura e recitazione, voce ispirata, canto a solo e in gruppo, meditazioni, poesia, il team, cura, connessione, sguardo, centratura, postura, dialogo sonoro, progettazione, il setting, preparazione, accoglienza, rituali d’ingresso, percezione dei campi energetici, aiuto a persone in difficoltà
Strumenti Suono-Vibrazionali e non solo, le fasi di una Armonizzazione trasformativa.
Wks 8 SOUND HEALING E CONTAMINAZIONI SCIAMANICHE
Con Luigi Jannarone
Il suono nello sciamanismo, nuovi stimoli, nuove idee nell’utilizzare il tamburo sciamanico e in particolare, le campanelle e le maracas. Sperimenteremo insieme le meditazioni di guarigione con uno sguardo speciale e profondo rispetto alle parole, alle affermazioni e alle benedizioni. Uno spazio sarà dedicato alla voce cantata attraverso il recupero di antiche melodie delle donne e degli uomini medicina.
* Consideriamo 60 ore per il lavoro di visione
DUE SERATE DI SUPERVISIONE 4h
Serate di condivisione durante i quali saranno accolte domande e dubbi ma anche le esperienze di tirocinio che porteranno degli allievi .
2 WEEK END IN PRESENZA 32h
Sperimentazione delle tecniche avanzate di Sound Healing in relazione agli insegnamenti ricevuti nelle video lezioni da visionare prima della data del Ritiro intensivo. Condivisione e supervisione delle tematiche personali e professionali emerse durante le esperienze di gruppo.
BONUS PER TE
> Partecipazione aperta e facoltativa ai Live Webinar Rns
TIROCINIO 33h
Durante il tirocinio sono richieste 3 armonizzazioni di gruppo, compilazione e consegna report generale di tirocinio e un video di una armonizzazione tra queste per poter valutare e aiutare l’allievo a migliorare il proprio lavoro.
QUADERNO DI VIAGGIO E PROGETTO PROFESSIONALE SH 18h
Riflessioni su ognuno dei workshop e sul percorso vissuto e creazione del proprio progetto relativo alla diffusione del Sound Healing.
COLLOQUIO FINALE 1h
Colloquio con l’allievo che presenta il suo progetto professionale di Sound Healing
TOTALE PERCORSO FORMATIVO 148 h
Rinascere nel Suono Srl
Piazzale Luigi Cadorna 13 20123 Milano
P.IVA 11367560965
Formazione Suono-Vibrazionale Web e Natura, iscriviti quando vuoi!
Segui la missione della tua anima e trasforma la tua vita!